LEZIONI DI ASTRO-LOGICA

Da questo mese prende il via su La Rotta di Ulisse una serie di studi sulle varie componenti del comportamento umano, interpretate ovviamente in chiave astrologica.
Anzi, in chiave di astro-logica. Sono convinto infatti che, se ben interpretata, l’arte di decodificare il significato simbolico degli astri può indicarti l’autentica struttura logica dell’esistenza.
In quest’ottica, da oggi 7 ottobre 2021, anziché trattare il simbolo partendo dall’analisi di pianeti, segni e case, inverto però la rotta, di tanto in tanto è necessario farlo. Ossia parlerò ogni volta di una particolarità del vivere e della modalità di agire, analizzandole da un punto di vista astrologico.
Come si ama, come si odia, come si è legati al soldo oppure si è inaffidabili, sensuali o più algidi di un manico di scopa, aggressivi o miti. Questi e tanti altri argomenti, la lista è lunga e varia.
...
_______________________________________________________
Andare oltre, credere, fidarsi, orientarsi -La nona casa e il Sagittario
di Massimo Michelini


Nella carrellata di astro-logica siamo arrivati al Sagittario e alla nona, ma prima è meglio riepilogare.
(...) Per andare oltre (Nettuno) e spaziare nel mondo (Giove e Nettuno) bisogna credere (sempre Giove) a priori, fidandosi della buona sorte, magari garantita da un’entità superiore (Giove) capace di proteggerti e di accoglierti sotto la sua ala protettiva (X-Eris) promettendo un futuro di speranza almeno immaginato (Nettuno) in cui il verbo (Giove) ti indichi una direzione, regole morali, un insegnamento di vita a tutto campo. Il mondo è un immenso territorio (X-Eris) da esplorare e non costituirà un luogo infido di cui avere paura (Plutone in caduta), ma una sorta di luogo protetto dalla Dea-Madre (Nettuno e la Luna in trasparenza) capace di nutrirti e proteggerti. Certo devi essere privo di senso critico (esilio di Mercurio) e di fissazioni varie (esilio di Y) anche se, per la dialettica degli opposti, nel momento in cui ti affidi a un credo o a una religione quasi sempre c’è la necessità di affidarti a riti che in realtà sono ipsilonici, come rosari, mantra, messe e cerimonie varie.
...
IL PROSSIMO ARTICOLO
GIOVEDI' OTTO SETTEMBRE
con un'altra lezione di astro-logica, dedicata ai viaggi, agli orizzonti spirituali, alla fede e all'indottridinamento. Si parla di Capricorno e casa decima.
_______________________________________________________
L’ASTROLOGIA MORPURGHIANA
Chi ha già un bagaglio astrologico,
o solo un’infarinatura, non ha bisogno di sapere
cos’è l’astrologia morpurghiana.
Devo spendere però qualche riga invece per
chi è digiuno della materia.
Anzitutto il tipo di astrologia di questo mio sito
prende il nome da Lisa Morpurgo1, una studiosa
geniale di cui fui allievo nei suoi ultimissimi anni.
Come arrivai a diventarlo dopo una nutrita serie di
coincidenze l’ho già raccontato (http://www.larottadiulisse.it/present/miastoria.html).
Ora vale invece la pena approfondire la mia corrente
di studi, di cui La Rotta di Ulisse Due Punto
Zero è un frutto.
Per forza di cose bisogna fare un passo indietro,
come nei romanzi d’appendice dalla trama intricata.
L’astrologia nasce nella notte dei tempi, e
cercare di stabilire chi ne tracciò le
...
MANUALE
COMPLETO DI ASTROLOGIA,
VOLUME SECONDO - I PIANETI NEI SEGNI - PRINCIPI DI INTERPRETAZIONE DEL TEMA NATALE
Disponibile in libreria e negli store on line

Dopo poco più di un anno esce il secondo volume del mio Manuale completo di astrologia. Questa volta mi occupo di pianeti nei segni, ma non solo. Parto infatti con una infarinatura astronomica rispetto a quanto interessa agli astronomi per interpretare un tema natale. Poi passo a un argomento complicato spiegato nella maniera più semplice possibile, la struttura dello Zodiaco. Infine, oltre alle posizioni dei pianeti nei segni, ci sono numerosi esempi di temi natali, per permettere al lettore di iniziare a interpretare la carta del cielo propria e altrui. Insomma, tanta roba! Conviene leggerla e possono farlo sia i principianti sia gli esperti.
Lo si trova in tutti gli stori on line o nelle principali librerie. Da non perdere.
Qui il video della presentazione del libro
Per informazioni: massimomichelini1@virgilio.it o
edizionigagliano@gmail.com
Presentazione del secondo volume del Manuale completo di Astrologia -
I pianeti nei segni - Principi di interpretazione di del tema natale
Bologna, Libreria Ibis, 29 aprile 2022 ore 18

Qui il video completo della conferenza:
Gli astri, il carattere, il destino
https://www.youtube.com/watch?v=tcVcv6Mc4M0
_______________________________________________________
FORUM

LE PREOCCUPAZIONI PER LA GRAVIDANZA DI UNA FIGLIA - 1114
Caro Massimo,
a distanza di tre anni torno a scriverti riguardo a un rapporto che negli anni non si è mai concretizzato realmente, ma non si neppure mai interrotto. Mia figlia circa un mese fa aveva deciso di chiudere, perché questo ragazzo è sempre rimasto un Peter Pan, ma (diciamo) il destino ci ha messo lo zampino ed è rimasta incinta. Lui questo figlio non lo vuole, mentre lei è
...
Antonia
14 luglio 2022
Un proverbio molto noto dice “L’uomo propone, Dio dispone”. Mi dicono che nella versione ebraica, non so se riportata nella Torah o dove, il Dio suddetto si mostra anche più fetente, perché non si limita a disporre, ma ride pure per quanto ha disposto. Ossia, per quanto ci affanniamo, le cose vanno sempre come devono andare e accadono nel momento in cui gli astri (una versione pagana ma molto realistica del Dio del proverbio) decidono che debba accadere. Così il futuro padre di tuo nipote ha ricevuto la notizia nel momento in cui Plutone si oppone al Mercurio radix, con cui già forma un quadrato alla nascitai.
...
LE PROSSIME RISPOSTE DEL FORUM GIOVEDÌ 11 AGOSTO
|
Speciale LEONE
IL LEONE

Con il quinto segno del cerchio zodiacale torniamo ad un modo di vivere attivo-energetico. Perché mai? Analizziamo come sempre i pianeti che lo strutturano. Anzitutto il Sole, qui domiciliato, fa sì che il Leone tenda spesso e volentieri a identificarsi con l’astro al centro del nostro sistema planetario e ad agire come se lui stesso fosse un corpo luminoso di primaria grandezza
...
I
pianeti in Leone 

La Luna - Come la Luna in Ariete, anche quella in Leone tende a ricordare solo quello che riguarda l’Io ma, diversamente da quanto avviene quando si trova nel primo segno, non è diffidente e sospettosa, anzi. In certi casi è talmente concentrata su di sé che non riesce a capire come il mondo possa
...
L'ascendente Leone

Una cosa è certa: un ascendente Leone non ama affatto restare o finire in secondo piano, perché la luce da cui si sente avvolto (e che spesso lo pervade davvero) non lo concederebbe. Non è detto che questo ascendente crei degli egocentrici, ma di certo forgia personalità in cui l’orgoglio ha un rilievo notevole
...
La quinta casa

Dietro a un’apparente semplicità, la quinta casa è in realtà assai complessa. Se infatti indica la vitalità del soggetto, un modo dell’essere comprensibile a ognuno, rappresenta al tempo stesso la vita, l’esistere, esperienza che proviamo tutti ogni giorno ma che forse faremmo fatica a descrivere talmente è connaturata in noi. Certo ciascuno sa che vivere consiste nell’alzarsi la mattina, lavarsi, nutrirsi,
...
Zodiaco
Killer - Marco Bergamo - Donne, mi fate schifo
di Giuliana Giani e Massimo Michelini


Bolzano, 3 gennaio 1985. I genitori di Marcella Casagrande, una timida studentessa quindicenne dell’Istituto magistrale, tornando a casa scoprono il corpo esanime della figlia trafitto da una quarantina di coltellate. Calzamaglia e mutandine sono abbassate
...
Pillole di astrologia - Il Leone

Il rammendo del Sole, con Laura Toni

Lo speciale Vergine
lunedì 22 agosto
SE TI PIACE QUESTO SITO, METTI
UN 'MI PIACE' SU FACEBOOK.
CONTRIBUIRAI ALLA DIFFUSIONE DELL'ASTROLOGIA SERIA.
https://www.facebook.com/La-rotta-di-Ulisse-113397445354230/
|